SILIGHINI GARAGNANI LAMBERTINI
  • Home
  • LAMBERTINI
  • GARAGNANI
  • SILIGHINI
  • Le altre famiglie del Casato
  • Luciano
  • Francesca
Foto
Luciano Francesco Silighini Garagnani Lambertini
Benemerito della Santa Sede
​

Nasce all'Ospedale Duchessa di Galliera di Genova, lunedì 23 febbraio 1976.
Un'educazione prettamente cattolica fin dall'asilo presso le suore del "Sacro Cuore", ex alunno dei padri Scolopi, continua gli studi universitari in Filosofia e Teologia oltre a vari Master e Workshop in cinema.
Suo padre aveva una società di costruzione e riparazione forni industriali, mentre la madre, insegnante, era una dirigente del partito politico Democrazia Cristiana e gli ha trasmesso la passione per la politica. Membro di varie associazioni culturali ed enti di diritto privato, in gioventù frequentava la residenza delle Peschiere dell’Opus Dei a Genova. E' attivo in ambito religioso e caritativo in varie confraternite ed associazioni
E' l'ultimo discendente maschio del casato di S.S. Papa Benedetto XIV a portare il cognome Lambertini ereditato dall’ava Anna, pro-pronipote del Pontefice. Autorizzato alla cognomizzazione dal Decreto Prefettizio del 20/10/2014 e dal precedente Decreto del Ministro di Grazia e Giustizia nel 1996 per onorare la volontà del nonno materno Francesco che ha lasciato per eredità a lui il dovere di continuare nome e tradizione di famiglia.
Foto
Foto
Foto

Fra' John Timothy Dunlap, 81º Principe e Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta

Foto
Foto
Arma Lambertini (opera riprodotta dal maestro Giuseppe Meliti)
Foto
Foto
Foto
Come discendente del Casato Lambertini custodisce e mantiene vivo con pubblicazioni ed eventi letterari, l’aspetto storico, religioso e culturale: dell'Ordo Militia Mariae Gloriosae, fondato da Ugolino Lambertini nel 1233, ma anche la tutela storica della Commenda bolognese di Santa Maria del Tempio dell’Ordine di Malta, affidata in giuspatronato perpetuo a Casa Lambertini dal 19 ottobre 1751; della Commenda di Civitavecchia dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro anch’essa affidata in giuspatronato perpetuo dal 1758 con decreto del Re Carlo Emanuele; della Porta Angelica in Vaticano affidata da Benedetto XIV a tutti i discendenti maschi del nipote Egano portanti il cognome Lambertini in perpetuo e una sola volta anche a una femmina che ne facesse richiesta; della Commenda di Sant’Antonio di Vienna dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio mantenuto per i suoi familiari dal Pontefice Lambertini nonostante poi la Chiesa venne ceduta in patronato al Re Carlo III.  Per tradizione, i membri di Casa Lambertini conservavano il valore religioso e storico del titolo cavalleresco del Santo Sepolcro affidato dai Frati Custodi della terra Santa ai discendenti del Pontefice Benedetto XIV.  Per tutelare tutte le tradizioni familiari ha fondato l’ente di diritto privato Al Merito dei Lambertini.
Foto
Udienza col Santo padre Francesco.
Foto
Monumento funebre e tomba di S.S. Benedetto XIV. Grotte Vaticane, Basilica di San Pietro
Picture
Amatrice e Accumoli. Nelle zone terremotate
Foto
Foto

​















​​

Dal maggio 2020 inizia il percorso come Terziario all'interno delle fraternità dell'Ordine Francescano Secolare.
Foto
Foto
Foto
Nel 2021, a nome del Santo Padre Francesco, ottiene la Benemerenza Pontificia.
Foto
Socio Benemerito dell'Istituto Araldico Genealogico Italiano (I.A.G.I.)
Socio Fondatore dell'Associazione Insigniti Onorificenze Cavalleresche (A.I.O.C.)
Membro dell'Istituto Italiano per la storia di famiglia
Membro dell'Associazione dei possessori di certificazioni di genealogia, nobiltà ed arma rilasciate dal Corpo d'armi di Spagna
Membro dell'Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alla Reali Tombe del Pantheon.
Socio Aderente della Historical Families of Europe

Maestrante Noble della Real Maestranza de l'Habana
 
Membro a vita della The Manorial Society of Great Britain come Lord of Ufford Hall
Membro del Registry of Scots Nobility come Baron of Mugdock 
Socio sostenitore della Lord Lyon Society
Fellowship of the Society of Antiquaries of Scotland

Freeman of the City of London
Kentucky Colonel
​Arkansas Traveler

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Foto



Foto
Foto
The Manor of Ufford Hall, Suffolk                                                            
Foto
Mugdock,Stirlingshire
Picture
Con Emanuele Filiberto di Savoia alla cena per i 145 anni dell'istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon
Foto
Foto
Roma, Gennaio 2024. 

Foto
Cena di gala della Real Asociacion de Hidalgos de Espana, Madrid, 11 maggio 2024, col Principe Leka, pretendente al trono d'Albania
Picture
Investitura Vitez Rend con l'Arciduca Josef Karl d’Asburgo-Lorena. Casale Monferrato 15/10/2022

Foto
S.A.I.R. l'Arciduca József Károly von Habsburg​ lo accoglie nel Vitez Rend, il più alto onore Ungherese

Foto
Il 7 maggio 2023 a nome di Dom Duarte Pio di Braganza, erede al trono del Portogallo, viene accolto nel Real Ordine di San Michele dell'Ala come Cavaliere di Gran Croce
Foto
Foto

Nomina a Maestrante Noble nella Real Maestranza di Cavalleria de l'Havana

Il 12 ottobre 2024, il pretendente al trono del Rwanda, Sua Altezza Reale Yuhi VI, lo accoglie come Cavaliere di Gran Croce del Reale Ordine del Drum e il 24 maggio 2025 come Cavaliere di Gran Croce del Reale Ordine della Corona
Foto

V Congresso Internazionale sopra la Nobiltà. Madrid 9-11 Maggio 2024

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Picture
Tartan ad uso esclusivo della famiglia Silighini Garagnani Lambertini. (Registrato il 1 novembre 2022 nel The Scottish Register of Tartans).

Foto
Nel 2023 viene effettuata la registrazione nel Burkes' s Peerage​​ di Luciano Francesco Silighini Garagnani Lambertini e della sua famiglia e viene registrata la genealogia del ramo paterno e materno e viene richiesta l'iscrizione della genealogia anche al College of Arms del Regno Unito.

Foto
Foto
Sua Grazia Justin Portal Welby, Arcivescovo di Canterbury ha nominato un gruppo d'élite di professionisti che agiscono come notai ed esperti ecclesiastici nel campo della successione alla nobiltà. Il Rev. Justin Trevelyan Parker, attuale Abate di Bromyard, per conto dell'Arcivescovo tiene un archivio ufficiale degli Atti e ha avuto accesso e legalizzato il Deed Poll di Luciano Francesco Silighini Garagnani Lambertini  depositato dall'avvocato Michael Baxendale, dove viene reclamato il diritto di surrogazione tuttora esistente nella Città del Vaticano. 

A seguito della disposizione XIV transitoria e finale della Costituzione della Repubblica Italiana che stabilisce come non siano riconosciuti i titoli nobiliari, oggi in Italia sono solo una "identificazione personale" in base al concetto di "incorporeal hereditament". La nobiltà o i titoli nobiliari non esistono più di fatto ma restano alle famiglie con l’indiscusso, e in Italia privato, diritto di considerarsi gli eredi del ricordo dei loro titoli nobiliari o più semplicemente della propria passata nobiltà.
Sulla base di questo concetto, per eredità incorporea legata proprio all'identificazione personale, genealogica ,araldica e storica familiare, oggi Luciano Francesco Silighini Garagnani Lambertini è stato riconosciuto dalle principali istituzioni genealogiche esistenti, come erede della nobiltà dei suoi antenati.
Foto

Luciano e Francesca Silighini Garagnani Lambertini

Silighini Garagnani Lambertini
  • Home
  • LAMBERTINI
  • GARAGNANI
  • SILIGHINI
  • Le altre famiglie del Casato
  • Luciano
  • Francesca