www.silighini.com

Luciano Silighini Garagnani nel novembre 1993, ancora studente 17enne, inizia ad occuparsi di organizzazione eventi e campagne pubblicitarie.
Nell’aprile 2000 apre la LSG ditta specializzata nella cura e gestione servizi per il cinema, la televisione, la pubblicità, il marketing , il management artistico, la direzione casting e l’organizzazione di produzioni cinematografiche, televisive, pubblicitarie e musicali. Tra i suoi clienti Mediaset, Rai, Sky e società come Endemol, Quadrio, Magnolia.
Italy Affari già nel 2000 lo considerava il più importante manager televisivo italiano indicandolo come l'ultimo vero talent scout rimasto e Candida Morvillo nel 2003 gli ha dedicato una parte del suo libro, La Repubblica delle Veline, edito da Rizzoli.
Ospite in varie trasmissioni televisive, (Non è l'arena e L'aria che tira su La7, Sipario del Tg4, ecc.) sono state molte le riviste nazionali e internazionali (Hollywood Reporter, Deadline, ecc.) che hanno dato spazio alla sua attività professionale.
Nel 2020, una studentessa del corso di Cinema dell'Università di Bologna dedica la sua tesi di laurea sulla professione del casting director nello specifico alla figura di Luciano Silighini Garagnani
Nell’aprile 2000 apre la LSG ditta specializzata nella cura e gestione servizi per il cinema, la televisione, la pubblicità, il marketing , il management artistico, la direzione casting e l’organizzazione di produzioni cinematografiche, televisive, pubblicitarie e musicali. Tra i suoi clienti Mediaset, Rai, Sky e società come Endemol, Quadrio, Magnolia.
Italy Affari già nel 2000 lo considerava il più importante manager televisivo italiano indicandolo come l'ultimo vero talent scout rimasto e Candida Morvillo nel 2003 gli ha dedicato una parte del suo libro, La Repubblica delle Veline, edito da Rizzoli.
Ospite in varie trasmissioni televisive, (Non è l'arena e L'aria che tira su La7, Sipario del Tg4, ecc.) sono state molte le riviste nazionali e internazionali (Hollywood Reporter, Deadline, ecc.) che hanno dato spazio alla sua attività professionale.
Nel 2020, una studentessa del corso di Cinema dell'Università di Bologna dedica la sua tesi di laurea sulla professione del casting director nello specifico alla figura di Luciano Silighini Garagnani

OSCAR, Hollywood, Los Angeles, red carpet
Dal 2005 l’attività lavorativa principale è negli Stati Uniti d’America attraverso la The Silighini Company Llc che racchiude in se Lsg Productions llc e Rre International llc con sede operativa a Los Angeles.
Assistente per la CSA dal 2005, nel 2008 entra nella UIC presentato da Franco Alberto Cucchini.
Dal 2015 al 2017, titolare di Rre Llc Italia, leader nella produzione cinematografica internazionale.
Nel 2018 aderisce come volontario alla Make a Film Foundation di Los Angeles (fondazione per aiutare i malati terminali appassionati di cinema a lavorare nel mondo dello spettacolo). Tra i membri anche Johnny Depp.
Dal 2005 l’attività lavorativa principale è negli Stati Uniti d’America attraverso la The Silighini Company Llc che racchiude in se Lsg Productions llc e Rre International llc con sede operativa a Los Angeles.
Assistente per la CSA dal 2005, nel 2008 entra nella UIC presentato da Franco Alberto Cucchini.
Dal 2015 al 2017, titolare di Rre Llc Italia, leader nella produzione cinematografica internazionale.
Nel 2018 aderisce come volontario alla Make a Film Foundation di Los Angeles (fondazione per aiutare i malati terminali appassionati di cinema a lavorare nel mondo dello spettacolo). Tra i membri anche Johnny Depp.